
Nicola Scardicchio, illustre “sconosciuto”
Incontro finalmente Nicola Scardicchio, in un’aula del conservatorio di Bari. È appena tornato da un concerto che ha diretto presso la sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Questa è la sintesi di una piacevolissima “chiacchierata-fiume” che ha spaziato su tanti argomenti non solo cinemusicali, dai quali è emerso il compositore, il direttore d’orchestra e l’appassionato docente di storia della musica, ma soprattutto una persona simpatica e schietta. Per chi non conoscesse il M° Nicola Scardicchio, rimando alla pagina di Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Nicola_Scardicchio), pubblicata su autorizzazione del nostro, e dalla quale vengono fuori una formazione e una carriera costellate da nomi illustri come Raffaele Gervasio, Leonard Bernstein, Gian Francesco Malipiero, Bruno Maderna, Luciano Berio, Arturo Benedetto Michelangeli, Maria Callas, Renata Tebaldi e ancora Pasolini, Moravia, De Chirico, Visconti, solo per fermarsi qui. Ma primo tra tutti il suo maestro, e non solo di musica, Nino Rota.
[…] Leggi il testo completo su colonnesonore.net
Scritto da Antonio Tuzza
Categorie writings
- interviews (2)
- reportage (17)
- reviews (13)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.