Salta al contenuto
  • home
  • music
    • soundtracks
    • viscere
  • writings
  • antonio
  • contact
  • facebook
  • youtube
  • soundcloud
  • instagram
antonio tuzzamusic making and beyond
  • home
  • music
    • soundtracks
    • viscere
  • writings
  • antonio
  • contact
  • facebook
  • youtube
  • soundcloud
  • instagram

Viscere

Una replica di Viscere

Una replica di Viscere

Voci e Suoni dell’Inferno di Dante

Viscere è una performance di recitazione e musica che ha per tema l’Inferno di Dante. Il mio compagno e amico attore Francesco Ocelli conosce a memoria l’intera cantica. Ancora non capisco come abbia fatto ma una cosa è certa: la musica e la musicalità aiutano. Lo riscontro dal fatto che comincio anch’io a imparare a memoria e recitare, all’unisono con Francesco, terzina dopo terzina, pur nell’impegno emotivo di una densa e intensa esecuzione di una estemporanea e non convenzionale partitura per chitarra.

Ecco parte della mia colonna sonora per Viscere:

Questo link  www.viscere.net conduce al nostro sito ufficiale.
Invece qui di seguito voglio dire cosa significa per me “Inferno”:

per me l’Inferno è l’impossibilità di cambiare, è la dannazione dell’eterno ripetersi di ogni giorno, uguale al precedente e al successivo, è il non riuscire nemmeno a concepire per sé una realtà diversa da quella che ci ha portato nell’abisso, in un continuum senza tempo e sine die che inevitabilmente è già morte. I dannati nell’Inferno non possono nemmeno sperare di cambiare la propria condizione; non sono sofferenti a causa delle pene inflitte loro, ma dalla consapevolezza di non poter più ambire ad alcuna alternativa. Dante così ci ricorda che, da vivi invece, abbiamo quotidianamente nelle nostre mani ogni scelta che ci riguarda, capace quindi di muovere il cambiamento. Ecco cosa è per me l’Inferno di Dante: un invito alla consapevolezza.

Infine, il videopromo della nostra performance:

Antonio Tuzza

Instagram

…

Categorie writings

  • interviews (2)
  • reportage (17)
  • reviews (13)

Iscriviti alla mia newsletter

Grazie. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Copyright antonio tuzza 2021 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress